Nuova abilitazione con i 30 CFU (ex art. 13): un’opportunità concreta per i docenti specializzati

Hai terminato il TFA sul sostegno? Questa è l’occasione giusta per ampliare subito le tue opportunità professionali nel mondo della scuola. È infatti disponibile un corso da 30 CFU (ex art. 13), pensato proprio per consentire a chi possiede una specializzazione o un’abilitazione pregressa di conseguire una nuova abilitazione in un’altra classe di concorso o grado di istruzione.

Una formula pensata per chi insegna
Il programma si svolgerà interamente online, in modalità sincrona, con un’edizione estiva strutturata per facilitare la frequenza anche a chi è già impegnato nell’attività didattica. L’avvio è previsto per il mese di luglio.

Destinatari e requisiti

Il corso è riservato esclusivamente a coloro che sono già in possesso di:

  • un’abilitazione su una classe di concorso e desiderano conseguirne un’altra;
  • un’abilitazione su un grado scolastico diverso (es. abilitati nella primaria che vogliono abilitarsi nella secondaria);
  • una specializzazione per il sostegno, e intendono abilitarsi su una classe di concorso comune.

Nota Bene: al momento dell’iscrizione, il candidato deve obbligatoriamente essere in possesso:

  • del titolo di studio previsto per la nuova classe di concorso;
  • dei requisiti sopra elencati.
  • In mancanza di questi requisiti, non sarà possibile accedere al corso.

Per le modalità di erogazione, si rimanda integralmente a quanto previsto nelle precedenti edizioni, compresi i criteri relativi alla prova finale.

Struttura del corso

Durata: 180 ore, equivalenti a 30 CFU (ex art. 13)

Modalità: Lezioni online sincrone

Frequenza obbligatoria: almeno il 70% delle attività formative

Periodo: edizione estiva, con avvio previsto a luglio

Modalità d’esame e prova finale

Al termine del percorso sono previste due prove abilitanti:

Prova scritta: progettazione didattica (UDA), anche con l’uso di tecnologie multimediali.

Prova orale: lezione simulata da svolgere in presenza.

La prova finale si considera superata solo se il candidato ottiene:

almeno 7/10 nella prova scritta

almeno 7/10 nella lezione simulata

La commissione giudicatrice assegna la valutazione finale espressa in decimi.

Perché cogliere questa opportunità

Questo percorso rappresenta una leva strategica per la tua carriera: ti consente di estendere la tua abilitazione a nuove classi di concorso o diversi gradi scolastici, arricchendo il tuo profilo con competenze immediatamente spendibili nella scuola pubblica e paritaria.

Inoltre, la struttura flessibile e la modalità estiva permettono una partecipazione agevole e compatibile con gli impegni scolastici.

Scadenze
Il bando è aperto.
Le iscrizioni chiudono a giugno.

Contatta Demetra Formazione per una consulenza:

Tel: 0818233410
Email: info@demetraform.it

Torna in alto