Immissioni in ruolo 2025: calendario, graduatorie e consigli operativi

Perché questo articolo è utile

Se sei un aspirante docente hai un’unica priorità: conoscere con precisione tempi e passaggi del prossimo piano di assunzioni a tempo indeterminato.
In questa guida troverai:

  • Calendario completo delle operazioni, fase per fase.

  • Ordine di scorrimento delle graduatorie concorsuali e GPS.

  • Il focus sul sostegno, settore ricco di opportunità.

  • I consigli di Demetra Formazione per arrivare preparato agli adempimenti.


Calendario ufficiale delle immissioni in ruolo 2025

Fase Tipologia Periodo Destinatari
FASE 1 Scorrimento GaE e concorsi Entro 31 luglio 2025 Vincitori/Idonei concorsi, iscritti GaE
FASE 2 GPS Prima Fascia Sostegno 1–13 agosto 2025 Docenti GPS I fascia ed elenco aggiuntivo
FASE 3 Mini Call Veloce 14–18 agosto 2025 (presentazione domande) Tutti gli aspiranti su posti residui
Chiusura operazioni Entro 21 agosto 2025

Quali graduatorie vengono scorse per prime?

Infanzia e Primaria

  1. Priorità assoluta: vincitori Concorso Ordinario 2016.

  2. 25 % posti: Graduatoria Merito (GM) Concorso Straordinario 2018, fascia aggiuntiva inclusa.

  3. 25 % posti: GM Concorso Ordinario 2020.

  4. Posti residui → vincitori PNRR 1 e PNRR 2.

  5. Ulteriori residui → idonei PNRR 1 (max 30 %) e poi idonei PNRR 2 (max 30 %).

Secondaria di I e II grado

  1. Vincitori Concorso Ordinario 2016 (dove ancora presenti).

  2. 40 % posti: GM Concorso Straordinario 2018 (+ fascia aggiuntiva).

  3. 30 % posti: GM Straordinario 2020.

  4. 30 % posti: GM Ordinario 2020.

  5. A seguire → vincitori PNRR 2023 e 2024.


Focus sostegno:

Dopo l’esaurimento delle graduatorie concorsuali ordinarie, il sostegno apre ulteriori strade:

  • GPS Prima Fascia Sostegno

  • Elenchi aggiuntivi (per chi acquisisce il titolo in corso d’anno)

  • Mini Call Veloce per i posti ancora vacanti

Questa sequenza massimizza le opportunità di ruolo per tutti gli specializzati, riducendo il rischio che cattedre restino scoperte.

Torna in alto