Gestione dei conflitti: trasformare le divergenze in opportunità
A scuola, come nella vita, i conflitti sono inevitabili. Possono nascere da un malinteso, da una differenza di opinioni, da […]
A scuola, come nella vita, i conflitti sono inevitabili. Possono nascere da un malinteso, da una differenza di opinioni, da […]
In un mondo sempre più frenetico e pieno di stimoli, imparare a gestire il tempo è diventato fondamentale, soprattutto per
Nel ritmo frenetico della vita scolastica, tra verifiche, impegni e relazioni sociali, gli studenti – e gli insegnanti – sono
In un mondo in cui le relazioni si costruiscono ogni giorno, imparare a comunicare in modo chiaro, sincero e rispettoso
Costruire il proprio futuro non è mai un processo immediato o lineare. Richiede consapevolezza, esplorazione, adattamento e, soprattutto, tempo. In
In un mondo in costante trasformazione, dove le competenze richieste mutano rapidamente e l’apprendimento continuo è diventato una necessità, la
L’importanza delle soft skill nel contesto educativo Nel contesto educativo attuale, sempre più complesso e interconnesso, emerge con forza l’importanza
L’essere umano ha bisogno di relazionarsi con l’altro, ma non tutti sanno gestire le relazioni in modo positivo ed efficiente.
La gestione dell’apprendimento è una delle competenze trasversali più importanti del XXI secolo. Inserita nell’area “Imparare a imparare”, tra le
La flessibilità è una delle competenze trasversali più importanti del XXI secolo, indicata nell’area personale tra le soft skills fondamentali