TFA Sostegno X ciclo: prove dal 15 al 18 luglio 2025 

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha appena pubblicato il decreto ministeriale n. 436, autorizzando l’avvio del X ciclo del TFA Sostegno per l’anno accademico 2024/2025. Si tratta di una grande opportunità per chi vuole ottenere la specializzazione per l’insegnamento di sostegno agli alunni con disabilità in tutti gli ordini di scuola.

Decreto ministeriale e posti disponibili

  • Firmato dal Ministro Anna Maria Bernini.
  • Destinato alla formazione degli insegnanti di sostegno per infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado.
  • Posti complessivi: 35.784, distribuiti tra le varie università (vedi Tabella A allegata al decreto).

Calendario delle prove preselettive

Le prove si svolgeranno in quattro mattinate consecutive di luglio 2025, con sessioni dedicate ad ogni ordine scolastico:

  • 15 luglio 2025 – Scuola dell’infanzia
  • 16 luglio 2025 – Scuola primaria
  • 17 luglio 2025 – Scuola secondaria di primo grado
  • 18 luglio 2025 – Scuola secondaria di secondo grado

Le modalità delle prove includono test preselettivi, prove scritte o pratiche e un colloquio orale, conformemente ai decreti DM 92/2019 e DM MI 90/2020.

Organizzazione dei corsi e tempistiche

  • Tabella A del decreto indica i posti per ogni ateneo.
  • Ciascuna università pubblicherà il proprio bando di selezione dettagliato.
  • I corsi del X ciclo devono concludersi entro il 30 giugno 2026.
  • Possibilità di attivare percorsi anticipati per candidati ammessi direttamente.
  • Percorsi abbreviati riconosceranno le competenze già possedute dai candidati.

 

Prossimi passi da seguire

  1. Consulta il bando ufficiale del tuo ateneo per dettagli su iscrizioni e requisiti.
  2. Inizia subito una pianificazione dello studio, partendo da test preselettivi e domande tipiche delle prove scritte e orali.

Il TFA Sostegno X ciclo rappresenta una straordinaria occasione professionale: 35.784 posti e un calendario chiaro per le prove tra il 15 e il 18 luglio 2025.

 

Link interni consigliati


Se ti interessa un approfondimento su una fase specifica (test preselettivo, prove scritte/pratiche, orale), scrivilo nei commenti o contattaci direttamente. Buono studio!

Torna in alto